Circ. Dir. n. 194 Agropoli, 25-05-2023
Al personale docente e ATA
Ai genitori degli alunni delle classi terze
Al Comune di Agropoli e Giungano
Nel comunicare alle SS. LL. il calendario d’esame di stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, si coglie l’occasione per fare un in bocca al lupo a tutti i candidati e ricordare loro quanto segue:
- Che è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie ed immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere;
- Che è vietato l'uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo palmare o personal computer portatili di qualsiasi genere in grado di collegarsi all'esterno degli edifici scolastici tramite connessioni wireless, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con qualsiasi protocollo;
- Che nei confronti di coloro che violassero tali disposizioni è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, la esclusione da tutte le prove di esame.
- Che è ammesso l’uso del vocabolario, righe, squadrette, compasso, penna nera indelebile (non cancellabile);
- Che è vietato l’uso di scolorina e/o bianchetto;
- Che i fogli per l’espletamento delle prove scritte saranno dati dalla scuola. https://www.miur.gov.it/-/esame-di-stato-2023-conclusivo-del-primo-ciclo-di-istruzione-nota-informativa
NB:
1) In data 10-06-2023, ore 10:00 saranno affissi sulla porta d'ingresso del plesso di Agropoli e di Giungano e sul RE i risultati di ammissione ALL'ESAME DI STATO DELLE CLASSI TERZE e l'ammissione alle classi SECONDA e TERZA;
-13-06-2023 prova scritta di italiano ingresso ore 08:20;
-14-06-2023 prova scritta di lingue 1 e 2 ingresso ore 8:20;
-15-06-2023 prova scritta di matematica ingresso ore 08:20
2) nei giorni 13,14, 15, giugno gli uffici di segreteria sono interdetti al pubblico e i cancelli saranno chiusi alle ore 8,30 e riaperti alle ore 12,30.
3) Onde evitare assembramenti, è consentito assistere alle prove orali solo a un familiare per ogni candidato.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Bruno Bonfrisco
APRI ALLEGATI